Partendo dal video riguardante il mondo sottosopra, abbiamo pensato ad un modo differente di proiettarlo.
Abbiamo creato un’installazione, con lo scopo di generare un ambiente interno, capace di far godere la proiezione in maniera differente.
L’istallazione si caratterizza per la forma cubica, con struttura in legno, dove sui lati sono applicati dei teli, sui quali verranno proiettate le immagini. La proiezione delle immagini avviene da proiettori collocati esternamente alla struttura. All’interno del cubo sarà dunque possibile vedere tutti i filmati sui 4 lati, contemporaneamente.
Inoltre verrà generato anche un quinto lato, quello del pavimento, infatti un materiale riflettente ci consentirà di ottenere un immagine specchiata di ciò che avviene all’interno dell’istallazione, ovvero un mix tra il reale e le immagini proiettate sui teli perimetrali.
Per aumentare l’effetto dinamico, l’audio è stato studiato per accompagnare chi osserva i video nella direzione giusta, infatti i suoni chiamano l’osservatore in una determinata direzione, grazie ad improvvisi aumenti di volume. Il tutto è emanato da quattro diffusori che lavorano in modo indipendente, posti sui quattro spigoli della struttura.
I rumori che accompagnano questo video, non sono altro che i suoni originali captati dalla videocamera durante le riprese dei clip, che grazie ad alcune modifiche sonore, ci conducono in un altra dimensione.
Time lapse installazione:
Collaboratori:
Lorenzo Benna, Davide Zanoni, Matteo Galvani